AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Chicco Testa è il nuovo Presidente di FISE Assoambiente

Il manager Chicco Testa è stato eletto alla Presidenza di FISE Assoambiente, l’Associazione Imprese Servizi Ambientali.
Lo ha eletto l’Assemblea dell’Associazione che all’interno di FISE – Federazione Imprese di Servizi, rappresenta le imprese che svolgono attività di igiene urbana, gestione, recupero e riciclo di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica.

“Ringrazio gli associati per la fiducia accordatami.”, ha dichiarato il neo Presidente Testa dopo la proclamazione, “Sono convinto del ruolo strategico oggi giocato dalle imprese private in tutte le attività di gestione rifiuti, dagli urbani agli industriali. Un ruolo che va rafforzato ulteriormente a fronte del fabbisogno di investimenti e di impianti di cui necessita il nostro Paese, oggi condizionato da gestioni emergenziali e da esportazione dei rifiuti”.
“Siamo consapevoli”, ha concluso Testa, “che l’obiettivo primario è ridurre la quantità di rifiuti prodotti e assicurarne il corretto recupero secondo quanto previsto dalle norme contenute nel pacchetto delle Direttive sulla circular economy che saranno presto recepite dal nostro Paese con l’auspicato coinvolgimento degli operatori della filiera”.

Un sentito ringraziamento da parte dell’Assemblea per il lavoro svolto è andato a Roberto Sancinelli, Presidente dell’Associazione negli ultimi due anni.

Il Presidente FISE Assoambiente – Chicco Testa
Nato a Bergamo, classe 1952, laureato in Filosofia, Chicco Testa è attualmente Board Director di Telit Communications PLC, Presidente di Sorgenia Spa, Presidente di E.VA. Energie Valsabbia Spa e Vice-Presidente del Cda di Idea Capital Fund SGR Spa.

Testa è stato per 4 anni (2012-2016) Presidente di Assoelettrica, nonché membro dell’Expert Advisory Committee all’interno dello European Carbon Fund. Precedentemente ha, tra l’altro, ricoperto ruoli di vertice in aziende come Enel, ACEA (Azienda Comunale Energia e Ambiente del Comune di Roma) ed è stato Presidente di CISPEL (Confederazione Italiana Servizi Pubblici Locali).
Dal 1987 al 1994 è stato eletto parlamentare alla Camera dei Deputati (Commissione Ambiente e Territorio), dopo essere stato per 7 anni Segretario Nazionale e poi Presidente di Legambiente.
 

» 20.07.2018

Recenti

30 Settembre 2024
Impianti Aperti on the Road fa tappa a Macerata: “potenziare il riciclo delle materie prime critiche per ridurre la dipendenza dalle importazioni”
Nel corso di un workshop, promosso nell’ambito della campagna Assoambiente, sono state approfondite opportunità e criticità legate al recupero di queste preziose materie nel nostro Paese...
Leggi di +
02 Agosto 2024
Rifiuti urbani, da Comuni e gestori una guida condivisa all’applicazione della regolazione ARERA ai contratti di servizio
ANCI, Utilitalia e Assoambiente elaborano un vademecum sulle modalità di adeguamento dei contratti di servizio sulla gestione dei rifiuti urbani ai provvedimenti dell’Autorità di regolazione ARERA e destinata a Comuni, Enti d’ambito, Operatori e Gestori...
Leggi di +
12 Luglio 2024
Rifiuti da costruzione e demolizione, l’appello degli operatori:  “nel nuovo regolamento persistono importanti criticità operative, necessario riaprire il tavolo di confronto con il MASE”
In provincia di Brescia la quinta tappa della campagna Assoambiente Impianti Aperti on the Road: “Il nuovo regolamento di End of Waste dei rifiuti da costruzione e demolizione”...
Leggi di +
09 Luglio 2024
Il CCNL servizi ambientali diventa “unico”
Assoambiente: “il nuovo contratto porterà maggiore equilibrio sul mercato”...
Leggi di +
04 Luglio 2024
Assegnati i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2024”
Tra i premiati il Sindaco di Treviso Mario Conte, le aziende Poste, Italgas, A2A e Iren e imprese dell’economia circolare, per progetti volti a ridurre le emissioni e a valorizzare il territorio...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL